top of page
Dolomagic Guide Alpine Val Gardena
Dolomagic Guide Alpine Val Gardena
Trekking con il comfort alberghiero
Da Ortisei a Cortina d'Ampezzo

da 2.405€ a persona

8 giorni/7 notti

1-12 persone

Resistenza

Ausdauer Angabe zur Tour

Tecnica

dm_a.png

Fare clic sulle icone per ulteriori informazioni sui requisiti

Date e Booking

Trekking con il comfort alberghiero
Da Ortisei a Cortina d'Ampezzo

Escursione guidata nelle 2 località di villeggiatura estiva più famose delle Dolomiti

Vivi una magnifica escursione di più giorni tra le due destinazioni estive più famose delle Dolomiti: Ortisei e Cortina d'Ampezzo.
Il percorso vi porta alla scoperta dei luoghi più suggestivi della regione: godetevi la vista spettacolare alla malga Seceda, fate un'escursione attraverso il paesaggio lunare dell'altopiano del Puez e immergetevi nella storia della Prima Guerra Mondiale al Lagazuoi e 5 Torri. Un altro highlight è la circumnavigazione delle maestose Tre Cime, uno dei monumenti più famosi delle Dolomiti.
Soggiorneremo in alberghi accoglienti che garantiscono relax e recupero dopo le intense giornate di escursioni. Un punto culminante del tour è il pernottamento al rifugio Toni Demetz sulla Forcella del Sassolungo, dove potrete godervi l'autentica atmosfera del rifugio in una confortevole camera a 4 letti.

Escursione guidata nelle 2 località di villeggiatura estiva più famose delle Dolomiti

Tutti i dettagli a colpo d'occhio

Date e Booking

Schema dei prezzi

2.405€ per 12 partecipanti. Prezzi per un numero inferiore di partecipanti su richiesta.

Servizi inclusi

organizzazione
guida alpina certificata dallo Stato o accompagnatore di mezza montagna
1 x pernottamento in un hotel 3 stelle in Val Gardena
1 x pernottamento in un hotel 3 stelle a Selva di Val Gardena
1 x pernottamento in un hotel 3 stelle a Corvara
1 x pernottamento in un hotel 3 stelle a San Cassiano
3 notti in hotel 3 stelle a Cortina d'Ampezzo
1 pernottamento al rifugio Toni Demetz a 2.685 m
Tutte le colazioni
Cena al rifugio Toni Demetz
Trasporto bagagli agli hotel (il trasporto al rifugio Toni Demetz è disponibile a un costo aggiuntivo)
Trasporto passeggeri il 7° giorno alle Tre Cime e ritorno
2 impianti di risalita
Imposta di soggiorno
IVA italiana

Costi aggiuntivi

Arrivo a Ortisei
Partenza da Cortina d'Ampezzo
Bevande
Pranzo o pranzo al sacco, spuntini
tutte le cene (tranne al Rifugio Toni Demetz)
Forse a pagamento
Biglietti per l'ascensore (se necessari)
Suggerimenti

Sistemazione in hotel 4* possibile con un costo aggiuntivo

Informazioni sul pagamento

Deposito: 30% alla prenotazione.
Pagamento finale: almeno 60 giorni prima dell'inizio del corso.
Prenotazioni last minute: per le prenotazioni effettuate meno di 60 giorni prima dell'inizio del corso, l'intero importo dovrà essere versato immediatamente.

Numero di partecipanti

1-12 persone

Nota sul numero minimo di partecipanti

Il tour può essere effettuato da 1 a 12 partecipanti.

Nota per le persone con mobilità ridotta

Questo programma non è adatto a persone con mobilità ridotta.

Suggerimenti

Il rifugio Toni Demetz è noto per i suoi pittoreschi tramonti. Uno o due partecipanti al tour hanno già potuto scattare qui una foto incantevole.

Punto d'incontro

17:00 Briefing del programma in hotel in Val Gardena

Durata

8 giorni/7 notti

Fine del tour

ore 16:00 circa rientro in hotel a Cortina

Parcheggio

Si consiglia di spostarsi in taxi o con i mezzi pubblici in quanto il punto di partenza del tour non coincide con il punto di arrivo.

Escursione di più giorni con comfort alberghiero
Trekking sulle Dolomiti con sistemazione in albergo
Escursione di più giorni nelle Dolomiti
Trekking nelle Dolomiti con hotel

Abbiamo trascorso una settimana fantastica con il corso avanzato di arrampicata su ghiaccio! Florian ci ha sempre aiutato quando ne avevamo bisogno e ci ha dato le conoscenze di cui avevamo bisogno per viaggiare in modo indipendente sul ghiaccio. Posso sicuramente consigliarlo come guida alpina.

Tobias Landeck

Cosa dicono i nostri clienti di Dolomagic...

attrezzatura

  • Zaino 25-30 l

  • Scarpe da trekking

  • Pantaloni da trekking + giacca (softshell)

  • Pantaloni antipioggia + giacca (hardshell)

  • Biancheria intima e cambio di vestiti

  • Guanti e cappello

  • Protezione solare

  • occhiali da sole

  • Protezione solare

  • Borraccia ca. 1,5 l

  • piccolo spuntino nel mezzo

  • Aste telescopiche

Pernottamento in rifugio:

  • Sacco a pelo per capanna

  • Articoli da toeletta

  • Tappi per le orecchie

  • forse pantofole

  • ID AV se disponibile

  • Lampada frontale

Escursione guidata con comfort alberghiero da Ortisei a Cortina | Dolomagic


Alta Via delle Dolomiti n. 1 - Sud. Escursione guidata nelle Dolomiti bellunesi | Dolomagic

1.725€ a persona

Date per il 2026 su richiesta!

Alta Via delle Dolomiti 1 - Sud

7 giorni nel tratto meridionale più tranquillo e incontaminato dell'Alta Via n. 1 delle Dolomiti, con guide locali che qui si sentono a casa.

Alta Via delle Dolomiti 1 - escursione con guida | Dolomagic

2.465€ a persona

Date per il 2026 online!!

Alta Via delle Dolomiti 1 - La Classica

Escursione di 10 giorni sul sentiero d'alta quota più famoso delle Dolomiti, accompagnati dalle guide alpine locali.

Escursione di più giorni nelle Dolomiti. I posti più belli | Dolomagic

prezzo su richiesta

Highlights delle Dolomiti Escursione di più giorni

Il meglio delle Dolomiti in un tour indimenticabile. Seceda, Lago di Braies, Tre Cime... e altro ancora!

Alta Via delle Dolomiti n. 1 - Nord. Escursione in rifugio Dolomiti | Dolomagic

a partire da € 1.950 a persona

Date per il 2026 su richiesta!

Alta Via delle Dolomiti n. 1 | Nord

8 giorni lungo l'escursione Hpütten più famosa delle Dolomiti. Un must per tutti gli amanti delle Dolomiti.

Escursione Tre Cime da Misurina all'Auronzohütte | Dolomagia

da 550€

Escursione delle Tre Cime da Misurina al Rifugio Auronzo

Bella ma faticosa salita al rifugio Auronzo

Escursione Tre Cime Hohlensteintal | Dolomagia

da 550€

Escursione alle Tre Cime dalla Hohlensteintal

Il “lato cioccolato” delle Tre Cime è sempre in vista

Questi tour potrebbero interessarti anche

descrizione dettagliata

Giorno 1: Arrivo a Ortisei in Val Gardena - Hotel a Ortisei

Sant'Ulrico (Ortisei) è il paese di montagna più famoso delle Dolomiti della Val Gardena in estate. Colpisce con il suo pittoresco centro storico e la calda ospitalità della gente del posto. Arrivarci è semplice e facilmente possibile in taxi o con i mezzi pubblici da Venezia o Monaco. Incontro e discussione del tour alle 17:00 con la guida in hotel.

5° giorno: Escursione sull'altopiano dell'Alta Badia - Hotel a San Cassiano
Dislivello: 620m | Discesa: 620m | Distanza: 12,0 km | Tempo: 4,4 ore

Da Corvara saliamo sull'altopiano dell'Alta Badia. Qui godiamo di una fantastica vista sulle Dolomiti tra Alta Badia e Cortina. Possiamo vedere anche il Lagazuoi. Pernottamento in albergo a Sankt Kassian.

Giorno 4: Attraverso il Passo Gardena verso l'Alta Badia - Hotel a Corvara
Dislivello: 480m | Discesa: 1550m | Distanza: 13,3 km | Tempo: 6,0 ore

Dal rifugio Toni Demetz scendiamo verso il Sellajoch. Da qui prendiamo l'autobus fino al Grödnerjoch di fronte e da qui iniziamo ad attraversare la zona del Puez. Qui ci aspetta un paesaggio lunare prima di scendere attraverso la Valle della Stella Alpina fino a Corvara. Pernottamento in albergo a Corvara.

3° giorno: Da Selva alla Forcella del Sassolungo - pernottamento al rifugio Toni Demetz
Dislivello: 1.050 m | Discesa: 185m | Distanza: 8,3 km | Tempo: 4,0 ore

Al mattino presto partiamo con l'autobus per Plan de Gralba, dove inizia la nostra escursione attorno al Sassolungo, il simbolo della Val Gardena. Superate le ripide pareti dolomitiche e il rifugio Sassolungo raggiungiamo il rifugio Toni Demetz a 2.685 m. Ci trasferiamo qui nei nostri alloggi e ci godiamo il tramonto mozzafiato.

2° giorno: Al punto panoramico della Malga Seceda - Hotel a Selva di Val Gardena
Dislivello: 500m | Discesa: 500m | Distanza: 9,4 km | Tempo: 3,5 ore

Il secondo giorno abbiamo davanti a noi il primo highlight: l'escursione al famoso punto panoramico sul Seceda (2.518 m). Da qui godiamo della vista sulle cime delle Odle e sulla zona del Puez. La discesa avviene verso S. Cristina. Ci sono vari posti dove fermarsi per rinfrescarsi lungo il percorso. Pernottamento in albergo a Selva di Val Gardena

Giorno 6: Passando per Lagazuoi e Tofane fino a Cortina | Albergo a Cortina d'Ampezzo
Dislivello: 715m | Discesa: 890m | Distanza: 12,5 km | Tempo: 5,1 ore

Dopo un breve trasferimento al Passo Falzarego inizia la nostra escursione attraverso le 5 Torri fino alla conca fino a Cortina. Facoltativamente possiamo anche prendere il treno fino al Lagazuoi. Pernottamento in hotel a Cortina d'Ampezzo.

Giorno 7: Circumnavigazione delle Tre Cime | Albergo a Cortina d'Ampezzo
Dislivello: 410m | Discesa: 410m | Distanza: 9,9 km | Tempo: 3,4 ore

Oggi dobbiamo alzarci presto. Dopo il trasferimento al Rifugio Auronzo iniziamo il giro attorno alle Tre Cime, che ci porta oltre il Rifugio Tre Cime e le imponenti pareti nord delle vette. Tornati al parcheggio torniamo a Cortina. Pernottamento in hotel a Cortina.

Giorno 8: Proseguimento del viaggio da Cortina d’Ampezzo

Dopo la colazione potrete prendere l'autobus espresso da Cortina a Venezia oppure continuare il vostro viaggio attraverso l'Italia!

bottom of page